Benvenuti
Ho creato questo sito per rivolgermi a coloro che hanno maturato esperienza in tecniche microscopiche e microfotografiche e che, dotati di fantasia e intuizione desiderano codividere e sviluppare con me le loro idee.
Guido Savoini

Orthoplan Leitz con Phloem Pack e fotocamera Nikon D3300 controllata da apparato Zeiss MC 63.
Il sistema fotografico così integrato permette la massima risoluzione ( 24 Mega Pixel ) senza vibrazioni dovute allo specchio della reflex con riprese in ormato RAW e JPEG o JPEG+RAW.
Lo stativo è il glorioso Orthoplan che, pur datato, regge perfettamente il confronto con le migliori soluzioni moderne anche per la qualità degli obbiettivi utilizzati, tutti plan-apo Leitz ad elevate aperture.
La sua versatilità permette anche l'inseriento di un LED ad alta intensità lungo il cammino della sorgente UV in grado di interfacciarsi direttamente con il Phloem Pack.
Il vantaggio dello stativo Ortoplan è di poter accettare, oltre allla luce diretta e in campo oscuro, tutte le altre combinazioni ottiche: Contrasto di fase, Contrasto iterferenziale, Metallografia, fluorescenza, Luce polarizzata.
Altro vantaggio è quello di permettere contemporaneamente analisi in fluorescenza trasmessa ed Epifluorescenza.
Notizie
-
15.12.2017 06:12
Tripla colorazione in fluorescenza per DNA - Mitocondri
l metodo permette un'ottima differenziazione del DNA e dei Mitocondri come illustrato nelle...
-
13.12.2012 18:47
Grado di cheratinizzazione degli epiteli superficiali - Nuova metodica
Il metodo è descritto in questo lavoro che puoi scaricare in pdf. Rrosso congo pta.pdf...